Log in

Calendario eventi

SEI STORIE, SEI VOCI, UN'UNICA MELODIA - Fuori abbonamento

Scarica il file iCal
 
Domenica, 21. Aprile 2013, 21:00
Visite : 188  


lettura-spettacolo liberamente tratta dal libro “I ragazzi che dicevano okay” di Remo Rapino Ed. Carabba


con Gianna Di Donato, Emanuela D’Ortona, Paola Ferretti, Paola Mantini, Barbara Nervegna, Paola Smerilli


Regia di Eva Martelli


 


Gli eventi del 5 e 6 ottobre 1943 a Lanciano e la straordinaria vicenda degli Eroi Ottobrini. “Se la ricerca storica, metodologicamente corretta, la ricostruzione fattuale, la stessa nuda cronaca, permettono di dar conto degli aspetti politici, sociali, delle motivazioni strutturali della rivolta, si è pensato, a completare altre possibili prospettive, che le componenti affettive, la sincerità d’impulso, l’ingenua passione, in sintesi la “semplicità sentimentale” dell’agire, avrebbero potuto trovare codice espressivo più rispondente nelle forme del linguaggio narrativo. […] In tale logica l’intera scrittura ha avuto come unici referenti i racconti di probabili quanto realistiche voci narranti, in qualche modo presenti, o tali immaginate, sui luoghi della rivolta. […] Tutto questo non sarebbe stato possibile se gli amici dell’Associazione culturale L’Altritalia non avessero operato, con sensibilità e intelligenza storica, un preziosissimo e fondamentale lavoro di trascrizione delle testimonianze relative ai giorni della rivolta ottobrina.” (dalla prefazione del libro “I ragazzi che dicevano okay”)


 


 
Luogo Auditorium Diocleziano

Log in or Sign up