TU CHE LI TRUNCHE IE CHE LA PAJE, FOCHE FI E FOCHE FACCE
- Pubblicato in Teatro Dialettale
- Letto 1967 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
- Acquista: Acquista online
domenica 24 febbraio 2019 ore 17.00
Compagnia teatrale atriana, Atri (TE)
TU CHE LI TRUNCHE IE CHE LA PAJE, FOCHE FI E FOCHE FACCE
di Giancarlo Verdecchia
La storia è ambientata in una casa di media borghesia, dove vive la famiglia Dacorpo, lui impiegato di banca con una lunga carriera da dirigente alle spalle, la moglie, dalle vedute molto ampie con un carattere battagliero. Con loro vivono i due figli Nicola e Stefania, lui alquanto sempliciotto, lei una ragazza a modo ma entrambi vittime, insieme a tutta la famiglia dei comportamenti da megalomane della madre. Convivono anche il nonno Gabriele, il padre Renato e nonna Fiorella madre di Marcella, i quali, vedovi dei rispettivi coniugi, hanno deciso di andare a vivere con i loro figli. Della famiglia fa parte anche Adelina domestica di casa assunta da Marcella non per sopperire al gravoso lavoro familiare ma per dare un tocco di classe alla famiglia ed ostentare, nei confronti della gente un loro finto benessere, in particolare nei confronti della Sig. Desiderio, moglie di un collega di suo marito Renato, il quale pur essendo un suo sottoposto, conduce insieme alla moglie un tenore di vita più alto delle loro possibilità. E’ una commedia basata sul concetto, ultimamente molto comune, dell’apparire e non dell’essere, dove si susseguono colpi di scena, scene imbarazzanti, situazioni particolari che rendono uno spirito brioso alla storia, senza mai tralasciare nel contenuto una morale che fa da padrone.
Biglietto per il singolo spettacolo: primo settore 12 euro, ridotto 10. Secondo settore 10 euro, ridotto 8 euro. Infine c’è anche la biglietteria online del circuito ‘Ciaotickets’.
Riduzioni per i possessori della fidelity card Le Vie del Commercio, soci dell'Università della Terza età, soci di compagnie teatrali amatoriali, soci della BCC, studenti e ragazzi fino a 13 anni, ultrasessantacinquenni
Prevendita biglietti dal 19 novembre presso:
MAIL EXPRESS POSTE PRIVATE
Via Santo Spirito, 36/38, 66034, Lanciano (CH)
66034 Lanciano (CH) +39 0872/717808
VENDITTI MUSICA
Corso Trento e Trieste, 143, 66034, Lanciano (CH)
66034 Lanciano (CH) +39 0872 712983
TABACCHERIA BRUNO
Via S.Spirito, 119 C.Comm.le La Fontana (Oas, 66034, Lanciano (CH)
66034 Lanciano (CH) +39 0872 716773
SANGRITANA VIAGGI & VACANZE
Via Dalmazia, 9, 66034, Lanciano (CH)
66034 Lanciano (CH) +39 0872 708204
BITRAVEL
Vicolo Ferro di Cavallo, 15, 66034, Lanciano (CH)
66034 Lanciano (CH) +39 0872 717454
- Acquista: Acquista online