Teatro della Memoria - NESSUNO LO SAPEVA CHE ERAVAMO SANTI
- Pubblicato in Fuori cartellone
- Letto 3293 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Domenica 14 Aprile 2013 ore 19.45/21.30 AUDITORIUM DIOCLEZIANO
SPETTACOLO ITINERANTE liberamente tratto dal libro omonimo di Eraldo Miscia
Compagnia Teatrale "Il piccolo resto"
Associazione L'Altritalia
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro (lun/ven 16.30/19.30) e online; il giorno dello spettacolo apertura botteghino ore 19.00 e 21.00
con Gianna Di Donato, Emanuela D'Ortona, Paola Ferretti, Paola Mantini, Barbara Nervegna, Paola Smerilli
Drammaturgia e regia di Eva Martelli
Targa ad Onore 2012 dell'Associazione Familiari Vittime di Marcinelle
Spettacolo itinerante
Nel poemetto composto da Eraldo Miscia nel 1958, appaiono molti personaggi, tutt'altro che inventati; alcuni sono segnati col loro vero nome, altri col nome appena alterato. Tutti legati da un unico destino: la triste miniera del Bois-du-Cazier a Marcinelle in Belgio.
L'incidente che causò la morte di 262 minatori, di cui 136 italiani, la maggior parte abruzzesi, ha segnato indelebilmente la storia del lavoro del nostro paese.
Nello spettacolo proposto questi personaggi prendono vita dai racconti delle donne rimaste a casa. Mogli, madri, sorelle che testimoniano la dura realtà dell'Italia degli anni dell'emigrazione e che piangono i loro morti, ricordandoci che il diritto al lavoro significa soprattutto diritto alla salute e alla vita.