COSTELLAZIONI
- Pubblicato in Teatro Contemporaneo
- Letto 408 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
sabato 18 marzo 2023 ore 21.00 - Teatro Contemporaneo
Costellazioni di Nick Payne
regia Roberto Solofria con Roberto Solofria e Ilaria Delli Paoli | produzione Teatro Civico 14/Mutamenti (Caserta)
Prenotazione obbligatoria al 340 9775471 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (biglietto 10 euro)
Giovane drammaturgo britannico nei cui testi giocano fisica quantistica, sentimenti, caso e libero arbitrio. C’è una teoria della fisica quantistica che sostiene che esista un numero infinito di universi: tutto quello che può accadere, accade da qualche altra parte e per ogni scelta che si prende, ci sono mille altri mondi in cui si è scelto in un modo differente.
Nick Payne prende questa teoria e la applica a un rapporto di coppia.
Roland è un tipo alla mano, che si guadagna da vivere facendo l’apicoltore. Marianne è una donna intelligente e spiritosa che lavora all’Università nel campo della cosmologia quantistica. Costellazioni parla della relazione uomo-donna, ispirandosi alle idee della teoria del caos. Il testo esplora le infinite possibilità degli universi paralleli: si tratta di una danza giocata in frammenti di tempo. In questa danza la più sottile delle sfumature può drasticamente cambiare una scena, una vita, il futuro.