Teatro Dialettale - DON ERPIDIO
- Pubblicato in Teatro Dialettale
- Letto 58031 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
- Galleria immagini
24 novembre 2013 ore 17.00
Commedia in due atti di Filippo Cruciani liberamente ispirata a “Lu curatu de lu Trocchia” di Gabriele Nepi riadattata da Dante Fortuna, regia Anna Maria GinestraGruppo Teatrale “LI KAF
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro dal 22 novembre (16.30/19.30)
La storia si svolge in una sacrestia agli inizi degli anni ’50 dove il prete era una figura centrale del mondo contadino ed era spessissimo l’unica persona istruita, dalle funzioni non soltanto di natura squisitamente religiose. Infatti egli doveva assolvere numerose altre attività: medico, farmacista, veterinario, e non solo!!! Senza dimenticarsi delle varie figure femminili ce si alternano intorno a Don Erpidio: la fedele perpetua Pasquina, la nipote Rosetta e la giovane vedova Eulalia che gli causano turbamenti e problemi.
Etichettato sotto
Articoli correlati (da tag)
Galleria immagini
View the embedded image gallery online at:
https://www.teatrofenaroli.it/il-teatro/archivio-spettacoli/item/856-teatro-dialettale-don-erpidio#sigProId0dcbc1f68f
https://www.teatrofenaroli.it/il-teatro/archivio-spettacoli/item/856-teatro-dialettale-don-erpidio#sigProId0dcbc1f68f