Dialettale - Tra moje e marite...
- Pubblicato in Teatro Dialettale
- Letto 11571 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
TRA MOJE E MARITE... MITTECE LU DITE! - Dialettale
“Tra moje e marite....mittece lu dite!”
tratto dalla commedia “Alladdore de lu cace..nen ce sta sorce che se dà pace” di Ernani Troiano
Libero riaddattamento di Antonio Potere
Regia di Antonio Potere
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro (mar/ven 16.30/19.30) e online
Note di regia
In un piccolo paesino abruzzese, l’arrivo della bella “Nicoletta”, subito ribattezzata dalle paesane gelose “la Pompidur” per il suo aspetto altezzoso, accende un insolito fermento negli animi di chi si illude di poterla conquistare.
Tra sotterfugi, speranze e profondi sospiri, la piazzetta dove abita la donna diventa un’arena nella quale i pretendenti, tra le ripetute occhiate al balconcino del desiderio, si studiano l’un l’altro cercando di carpirne le sue intenzioni... qualcuno riuscirà a fare breccia nel suo cuore?
2 Marzo 2014 ore 17:00
Compagnia Teatrale “I Marrucini” Chieti“Tra moje e marite....mittece lu dite!”
tratto dalla commedia “Alladdore de lu cace..nen ce sta sorce che se dà pace” di Ernani Troiano
Libero riaddattamento di Antonio Potere
Regia di Antonio Potere
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro (mar/ven 16.30/19.30) e online
Note di regia
In un piccolo paesino abruzzese, l’arrivo della bella “Nicoletta”, subito ribattezzata dalle paesane gelose “la Pompidur” per il suo aspetto altezzoso, accende un insolito fermento negli animi di chi si illude di poterla conquistare.
Tra sotterfugi, speranze e profondi sospiri, la piazzetta dove abita la donna diventa un’arena nella quale i pretendenti, tra le ripetute occhiate al balconcino del desiderio, si studiano l’un l’altro cercando di carpirne le sue intenzioni... qualcuno riuscirà a fare breccia nel suo cuore?
Etichettato sotto