Le Sorelle Materassi
- Scritto da GIULIANI RITA, BOZZA ERIKA, VALERIO CARLO
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1348 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
LE SORELLE MATERASSI
Dal romanzo di A. Palazzeschi, Geppy Gleijeses elabora una versione nuova ed esilarante de “Le sorelle Materassi”.
Il dramma familiare si svolge nel primo Dopo Guerra e rappresenta con ironia e sarcasmo uno spaccato quotidiano di vita borghese.
L’attenzione si concentra sulle due protagoniste principali, le sorelle zitelle Teresa (Lucia Poli) e Carolina (Milena Vukotic), che vivono una vita tranquilla e isolata insieme alla domestica Niobe e alla sorella minore Giselda (Marilù Prati), da loro accolta essendo stata respinta dal marito.
Teresa e Carolina sono abilissime sarte e conducono una vita di lavoro e sacrifici che viene scombussolata totalmente dall’arrivo di Remo, figlio di una quarta sorella deceduta.
Remo è bello, pieno di vita, spiritoso e frizzante, nonché un abilissimo seduttore che attira immediatamente le cure delle due zie, i cui sentimenti per il genere maschile parevano addormentati.
Remo le conquista con il suo indiscutibile fascino, spesso approfittando delle loro attenzioni e dilapida tutti i loro risparmi vivendo nella mondanità.
Tutti i personaggi tendono a nascondere i loro veri e autentici sentimenti e ciò porterà alla distruzione del nucleo familiare.
L’opera coinvolge, appassiona ed è, inoltre, capace di suscitare nello spettatore una riflessione circa le complesse dinamiche della psiche umana. L’incontro con le protagoniste è stato suggestivo ed interessante e ha permesso a noi studenti di conoscere tre grandi attrici del teatro italiano.
GIULIANI RITA
BOZZA ERIKA
VALERIO CARLO
LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II