Il Padre
- Scritto da BOZZA ERIKA, GIULIANI RITA, MAZZONE GIULIA
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1370 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
IL PADRE
Piero Maccarelli porta in scena “Il padre” di Florian Zeller, giovane drammaturgo francese.
In una scenografia che riproduce un elegante appartamento parigino è Anna (Lucrezia Lante Della Rovere) a dare inizio alla vicenda.
Padre e figlia si muovono dinamicamente sulla scena assistendo e accettando lentamente la discesa di lui dal profilarsi dei primi sintomi dell’Alzheimer al cedimento che porta Andrea (Alessandro Haber) a perdere ogni punto di riferimento.
I personaggi, che sono essenzialmente quattro, entrano ed escono continuamente di scena interpretando gli sdoppiamenti di Anna, del suo compagno Piero e della badante Laura. E’ la malattia di Andrea a generare questi scambi.
I personaggi si alternano velocemente ripetendo spesso le stesse battute, definendo in modo decisamente originale la debolezza mentale del protagonista.
Anna e Andrea, lei premurosa, lui confuso, delineano un quadro familiare colpito dalla malattia che parla allo spettatore con vividezza e vigore, che stupisce e commuove.
L’incontro con gli attori è stato particolarmente interessante e formativo, dando l’opportunità a noi studenti di toccare con mano il mondo affascinante e coinvolge del teatro.
BOZZA ERIKA
GIULIANI RITA
MAZZONE GIULIA
LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II