Uno zio Vanja
- Scritto da Benedetta Aquilano, Erika Bozza, Noemi Casalanguida, Giulia Fars, Rita Giuliani, Giulia Mazzone, Carlo Valerio
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1002 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Vinicio Marchioni dirige ed interpreta con Francesco Montanari "Uno zio Vanja" nell'adattamento di Letizia Russo.
La scena si apre su quello che scopriremo essere l'interno di un teatro,tra drappeggi,quadri e abiti di scena. Ciò che subito cattura l'attenzione è però il grande squarcio sulle pareti dell'edificio da cui intravediamo un cortile dove, tra macerie e calcinacci, un maestoso albero di ciliegio si staglia contro il cielo. Apprendiamo così che il dramma è ambientato in un paese devastato dal terremoto. Queste macerie sono una metafora della nostra condizione: la crisi del nostro paese, la nostra mancanza di fiducia e speranza, il tutto affrontato con la ricerca della marcia giusta da cui ripartire.
Lo stile di Checov semplice e sobrio, restituisce le complesse sfaccettature dell'esistenza umana,mentre l'obiettivo di Letizia Russo è quello di riavvicinare il pubblico ai classici della storia del teatro, attraverso non solo lo stile dell'autore, ma anche per mezzo della contemporaneità e del mondo reale come spunto di riflessione.
Benedetta Aquilano, Erika Bozza, Noemi Casalanguida, Giulia Fars, Rita Giuliani, Giulia Mazzone, Carlo Valerio.
Liceo classico Vittorio Emanuele II, III A