Uno nessuno e centomila
- Scritto da Caporale Federica e Francesca, Cuonzo Emmanuel, Margiotta Matteo
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1257 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
L'attore Enrico Lo Verso, protagonista dello pseudo-monologo dell'opera teatrale "Uno nessuno centomila", tratta dall’omonimo romanzo di L.Pirandello, tenutasi a Lanciano il 09/01/2019 , ha avuto modo, prima dello spettacolo, di confrontarsi direttamente con i giovani spettatori che, intensamente incuriositi, hanno mostrato particolare interesse e compartecipazione. L'interprete siciliano, con estrema semplicità e naturalezza, ha dato prova della proprie capacità espositive, ripercorrendo principalmente le tappe salienti della sua carriera teatrale a partire dai piccoli esordi dell'età puerile. Inoltre, altrettanto umilmente si è preoccupato particolarmente dell'interesse del proprio pubblico, accogliendo calorosamente tutti gli spettatori e lasciando spazio anche alle critiche più scettiche.
Così come per l’incontro pomeridiano, anche lo spettacolo è risultato coinvolgente e suggestivo; effetto reso soprattutto dalla scelta di un dialetto siciliano che è arrivato in maniera più diretta allo spettatore.
L’attore è riuscito a rappresentare in maniera versatile tutti i personaggi riuscendo a cogliere la loro essenza, grazie a un grande lavoro d’immedesimazione.
La messinscena è riuscita a creare un rapporto di empatia con lo spettatore che è perdurato fino alla fine dello spettacolo, senza mai affievolirsi.
Ne consigliamo vivamente la visione.
classe 3A Liceo Scientifico ( Caporale Federica e Francesca, Cuonzo Emmanuel, Margiotta Matteo)