Parenti serpenti
- Scritto da ragazzi della 3^A, Liceo Scientifico “G.Galilei”
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 973 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Durante un primo incontro, nel quale gli attori ci hanno illustrato ognuno il proprio personaggio, ed effettuato una presentazione generale dello spettacolo, abbiamo interagito attivamente al dialogo. La rappresentazione ha riscontrato particolare interesse per via della sua vicinanza alla cultura lancianese dovuta alle origini dell’ autore, Carmine Amoroso. La storia si svolge in un arco temporale che va dalla Squilla al giorno di Natale, e racconta le vicende delle famiglia di Saverio (Lello Arena), Trieste (Giorgia Trasselli) e i loro figli, che durante questa ricorrenza apparentemente sotto un’innocua normalità, nascondono il carattere velenoso di un serpente, giungendo così ad una conclusione tragico-drammatica.
Lo spettacolo ha riscosso un grande successo empatico e compartecipativo da parte di tutto il pubblico.
Vivamente consigliato