E' questa la vita che sognavo da bambino
- Scritto da Chiara Campitelli Beatrice Salvatore e Sonia Nardone
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 1028 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Giovedì 11 aprile 2019 noi ragazzi del Liceo Scientifico siamo stati lieti di prendere parte all’incontro con l’attore Luca Argentero, presso il Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano. Ci hanno colpito la sua disponibilità a rispondere alle nostre domande con entusiasmo, la sua simpatia e la voglia di conoscerci. Sul palco poi il suo monologo è stato molto emozionante nel trasmetterci l'amore per lo sport e per quelli che da sempre sono stati i suoi "eroi". per noi che frequentiamo il liceo scientifico ad indirizzo sportivo è stato un modo diverso per sottolineare l'importanza della pratica sportiva e dei suoi valori.nei tre racconti Argentero descrive lo sciatore Alberto Tomba , simbolo di una valanga di ori, il ciclista Luisin Malabrocca il quale scoprì che arrivare ultimo aveva i suoi vantaggi e Walter Bonatti l'alpinista che riuscì a superare imprese impossibili tra le vette.
Anche quest'ultima esperienza ci ha arricchito molto sensibilizzandoci al rispetto e all'impegno e al valore come della vittoria così della sconfitta.
Chiara Campitelli Beatrice Salvatore e Sonia Nardone