Don Chisci@tte
- Scritto da Alice Primavera
- Pubblicato in Recensioni degli spettatori
- Letto 925 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Lo spettacolo Don Chisci@tte
Presenta una visione " distorta", oserei dire, della vita, quasi paradigmatica e a tratti surreale.
In un mondo fagocitato dalla tecnologia i veri valori, presentati nel Don Chisciotte di Cervantes, sono diventati totalmente dipendenti da essa. Ogni azione "eroica" ha come "motore immobile" qualcosa di legato alla rete invisibile e dipende da essa.
Il protagonista si batte per la salvezza delle Idee, per la libertà di pensiero, è un uomo che vuole cambiare il mondo,che, però, non ascolta il figlio, lo rende quasi "schiavo" della sua ossessiva missione , evita le vere priorità, rifugge la dimensione personale per un progetto più grande, quasi rifacendosi alla visione storica Virgiliana che si incarna perfettamente nel personaggio di Enea.
A vincere è la rete, la tecnologia, la solitudine del personaggio che vede il distacco padre-figlio. Un padre ancora convinto di poter vincere contro dei "mulini a vento" sempre più incombenti ed un figlio che apre gli occhi e con una visione realistica e pessimista comprende che il mondo non si può cambiare.
Alice Primavera
Liceo Classico